Giorgia Papa, giovane fashion designer, nata a Palermo si trasferisce a Firenze per frequentare la scuola di moda Polimoda. Terminati gli studi, dopo esperienze lavorative presso varie aziende di Moda italiane, Giorgia decide di creare un proprio brand.
Nasce così nei primi mesi del 2020, Sciabika, dal cognome della nonna della giovane designer,molto raro,derivato da unalterazione del termine arabo shabaka e tipicamente siciliano.
La sciabica è un particolare tipo di rete costituita da vari pezzi di rete con maglie di forme e dimensioni diverse, intreccio di fili di materiale vario,usata per la pesca lungo la riva in acque poco profonde con barche di piccole dimensioni.
Nellidea della designer, la rete non vuole più richiamare la funzione di cattura,bensì vuole avvolgere il corpo in abiti realizzati nel pieno rispetto dellambiente e della sostenibilità.
Sciabika disegna e realizza, così, capi unici prodotti con materiale di scarto affinché questultimo possa avere una seconda chance e possa essere riciclato; tutto ciò al fine di realizzare capi dabbigliamento e accessori dallo stile inconfondibile, unico e femminile.
Nonostante i filati e i tessuti siano materiale di scarto gli stessi saranno di grande pregio e qualità.
La confezione è completamente artigianale con molti passaggi di produzione fatta a mano.
Labbigliamento è la seconda industria,dopo il petrolio, più inquinante del mondo; lobiettivo è dunque quello di creare moda, utilizzando il 100% del materiale recuperato presso aziende tessili sparse in tutto il territorio nazionale, in modo da confezionare capi ad impatto ambientale zero.